![]() |
Homepage |
Appuntamenti |
La Biblioteca |
La Mediateca |
L'archivio Storico |
Centro Aleni |
Civiltà del Ferro |
Centro San Martino |
Pubblicazioni |
Associazione Amici |
RIVISTA «CIVILTÀ BRESCIANA» Direttore responsabile Massimo Tedeschi Segretario di Redazione Michele Busi Redazione Elisa Bassini, Emanuele Cerutti, Fiorella Frisoni, Pierantonio Lanzoni,Francesca Morandini, Giuseppe Tognazzi, Federico Troletti, Michela Valotti Comitato scientifico Barbara Bettoni, Carla Boroni, Alessandro Brodini, Carlotta Coccoli, Flavio Dassenno, Francesco Franzoni, Elisabetta Fusar Poli, Giuseppe Nova, Barbara Maria Savy, Simone Signaroli, Renata Stradiotti, Carlo Susa, Roberto Tagliani. Prezzo del singolo fascicolo: euro 25,00 Abbonamento annuo (due fascicoli): euro 40,00 (per gli iscritti alle Associazioni Amici FCB: euro 30,00) L’abbonamento può essere sottoscritto presso la sede Fondazione Civiltà Bresciana, in Vicolo San Giuseppe 5, Brescia, o tramite un bonifico bancario Unicredit banca IBAN: IT-98-G-02008-11200-000100375681. |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Civiltà Bresciana ETS, che da più di 40 anni promuove studi e ricerche di grande rilievo sulla storia di Brescia e del suo territorio, ha riattivato nel 2018, dopo cinque anni, la propria rivista «Civiltà Bresciana», nata nel 1992 su spinta di mons. Antonio Fappani. La nuova serie della rivista, che ha cadenza semestrale, vuole proporre al pubblico - specializzato e non - approfondimenti aggiornati dal punto di vista storiografico, sempre in riferimento a Brescia e al suo territorio, nonché a personaggi e vicende a essi legati. Obiettivo di Fondazione Civiltà Bresciana è favorire la pubblicazione di contributi inediti e originali, di grande rigore scientifico e volti a valorizzare soprattutto il lavoro di giovani studiosi, specialisti operanti sul territorio e professionisti di maggior esperienza (insegnanti, dottorandi e dottori di ricerca, assegnisti, borsisti, ricercatori, docenti universitari). Ogni fascicolo della nuova serie è munito di codice ISSN e ISBN. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||