| |||
Iniziative Anno 2024 |
|||
|
Nel periodo di ridotta attività della FCB Potete seguire gli eventi in diretta collegandovi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/Fondazione-Civilt%C3%A0-Bresciana-Onlus-404182792976654/>> Potrete ascoltare la conferenza anche in un secondo momento accedendo al nostro canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCstFg4kwYljIAc-P3G-dSrA>> Rassegna Stampa 2024>> | ||
|
Dicembre 2024 Premio Nazionale di Poesia SS. Faustino e Giovita 2025- Bando e istruzioni>> Anche quest’anno la Fondazione Civiltà Bresciana bandisce un concorso di poesia in occasione dell’annuale festa dei Santi Patroni di Brescia. Il bando prevede tre sezioni: Sezione 1 - Poesia inedita in dialetto bresciano Sezione 2 per ragazzi “ Francesco Braghini” - Poesia inedita in dialetto bresciano Sezione 3 - Brani musicali inediti con testo in dialetto bresciano La partecipazione al Premio è gratuita. Le opere devono essere inviate o consegnate in Fondazione entro e non oltre il 16 dicembre 2024. In allegato trovate il regolamento completo, la scheda di iscrizione e le istruzioni per l’invio delle opere. | ||
|
Giovedì 12 dicembre, ore 17:15- Salone Mario Piazza della FCB Presentazione della ri-edizione "Il Conflitto. Guerra tra bresciani e cremonesi con la conversione di sant’Obizio nobile bresciano" di Giovan Battista Andreini Dopo i saluti di Carla Boroni, Marida Brignani e Alessandro Comini, interverranno Fabrizio Fiaschini e i curatori del libro Milena Moneta e Roberto Savoldi. Seguirà la lettura di frammenti dal poema con accompagnamento musicale, con la partecipazione di Milena Moneta, Roberto Savoldi, Alessandro Bono, Romina Brentan e Nausicaa Bono. Programma>> Video>>; | ||
|
Venerdì 6 dicembre, ore 17:00- Salone Mario Piazza della FCB Natale in Civiltà Bresciana Dopo i saluti di Mario Gorlani e Laura Cottarelli, interverranno Simona Gavinelli, Massimo Tedeschi e Clotilde Castelli. Seguirà l’esecuzione musicale dell’arpista Beatrice Bettini, introdotta da Licia Mari. Concluderanno l’incontro Carla Boroni e Marida Brignani. Programma>> Video>>; | ||
|
Mercoledì 4 dicembre, ore 17:45- Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del romanzo" Fino all’ultima salita" Dopo i saluti del prof. Mario Gorlani, la prof.ssa Carla Boroni intervisterà l’autrice Cristina Cappellini Programma>> Presentazione>> | ||
|
Domenica 1 Dicembre 2024, ore 9:30 - Salone Mario Piazza della FCB Giornata per gli Scambi d’Auguri fra gli Amici delle due Associazioni F.C.B. - 10:00 Conferenza/incontro con le autrici del documentario “A Semiramide”, Silvia Cascio e Silvia Ghilardi; - 12:00 Visita ai chiostri di San Giuseppe, con spiegazioni degli affreschi a cura di Piero Galli;. - 15:00 Conferenza “Piazza San Domenico ieri e oggi”, con Alberto Vaglia e Franco Robecchi presso la sede dell’associazione Balestrieri, in via Moretto n. 55. Programma>> | ||
|
Venerdì 18 Ottobre 2024, ore 16:45 - Salone Mario Piazza della FCB
Invito>> Pomeriggio di studi: Costanzo Gatta. Una vita fra giornalismo e teatro. Interverranno: Mario Gorlani (Università di Brescia e Presidente FCB), Carla Boroni (Università Cattolica Bs - Mi), Massimo Tedeschi (Giornalista e scrittore), Andrea Cora (Responsabile Centro studi CTB), Daniele Squassina (attore), Lella Viola (attrice). Seguirà l’esecuzione delle musiche di scena di Giancarlo Facchinetti per Capitan Fracassa di Costanzo Gatta, a cura di Licia Mari, Tommaso Ziliani e Harmony Quartet.. Programma>> | ||
|
Venerdì 27 settembre 2024 - Canneto sull’Oglio. Ore 17.30 - Teatro Comunale “Mauro Pagano” Inaugurazione della mostra "Il naso di Pinocchio". Interverranno: Carla Boroni (Università Cattolica BS-MI e presidente Comitato Scientifico FCB), Salvatore Gelsi (Storico e sociologo dei media e del cinema), Giusi Villari (componente del Comitato Scientifico FCB) e Gianluca Bottarelli (Assessore alla Cultura del Comune di Canneto sull’Oglio ed esperto di giocattoli d’epoca). Coordinerà Marida Brignani (Direttrice del Museo Civico di Canneto sull’Oglio). Alle 18.30 al Museo Civico di Canneto: visita guidata alla mostra, accompagnati dai curatori. La mostra permetterà ai visitatori di ammirare giocattoli, libri e oggetti messi a disposizione da numerosi prestatori che li collezionano con passione. Questi potranno raccontare alcune curiosità, i mille volti di Pinocchio, strappando un sorriso e qualche riflessione, come avrebbe fatto con ironia Costanzo Gatta, instancabile accumulatore di pinocchi. Invito>> | ||
|
Giovedì 23 Maggio 2024, ore 17:00 - Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del libro Le tiritere del tananai di Franco Visconti. Introduce Michele Busi. Interviene Franco Visconti. Con l’autore parteciperanno: Massimo Lanzini, Maurizio Pasetti, Giovanni Arici e Daniela e Angelo Mena. Invito>> | ||
|
Sabato 18 Maggio 2024 - 2 incontri organizzati dagli Amici Della Fondaione Civiltà Bresciana Alle ore 10, presso il Convento di San Francesco a Brescia Presentazione del libro: Le Storie dell’Ordine Serafico negli affreschi di San Giuseppe a Brescia a cura di Alberto Vaglia. Introduce: Sergio Masini. Modera: Michele Busi. Saluti istituzionali: Fra Alberto Tortelli, Laura Cottarelli e mons. Maurizio Funazzi. Intervengono: Fra Alberto Tortelli, mons. Valentino Ottolini e Liliana Aimo. Alle ore 17, nella chiesa di San Giuseppe. Santa Messa in ricordo di mons. Antonio Fappani e degli Amici FCB deceduti. La Messa sarà accompagnata dalla corale bresciana “Le Voci di Zefiro”.. Invito>> | ||
|
Venerdì 17 Maggio 2024, ore 18:00 - Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del libro: I cattolici bresciani e la strage di piazza della Loggia. Testi, documenti e testimonianze (maggio-luglio 1974). Saluti introoduttivi di Carla Boroni e Michele Busi. Interventi di mons. Gabriele Filippini; prof. Roberto Rossini; sen. Alfredo Bazoli. Coordina Luciano Zanardini. Invito>> RassegnaStampa>> Video>>; | ||
|
Maggio di Gusto -Il cibo fra storia e letteratura bresciana - Terza edizione - a cura di Carla Boroni Mercoledì 15 maggio 2024, ore 17:00 - Salone Mario Piazza della FCB Alle radici della qualità del latte bresciano e non solo Invito>> ***** RINVIATA A SETTEMBRE-DATA DA DESTINARE ***** Introduce Laura Cottarelli; Intervengono Gianmichele Portieri e Paolo Boni. Giovedì 30 maggio 2024, ore 17:45 - Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del libro: Emozioni e ricette in salsa bresciana, di Carla Boroni. Invito>> Intervengono Carla Boroni, Enrico Braga e Roberto Gitti. | ||
|
Sabato 4 maggio 2024, ore 16:00 - Salone Mario Piazza della FCB - festival Brescia da leggere ore 16:00 - Presentazione del libro: Eligio Maestri. Da boscaiolo a imprenditore. Presenta Giovanni Quaresmini. ore 17:30 - Presentazione del libro: Due di noi. Faustino e Giovita santi patroni di Brescia. Presentano Angelo Baronio e Silvio Boselli. Invito>> | ||
|
Mercoledì 10 Aprile 2024, ore 17:45 - Salone Mario Piazza della FCB Letteratura italiana contemporanea "eco" (forse sostenibile). secondo incontro Presentazione del libro: ‘Hypsas’ e altre storie poetiche. Vita di un poeta Introduce Carla Boroni; Chiara Brognoli dialoga con l’autore del libro Valerio Mello. Invito>> | ||
|
Mercoledì 3 Aprile 2024, ore 17:45 - Salone Mario Piazza della FCB Letteratura italiana contemporanea "eco" (forse sostenibile), da una idea di Carla Boroni Presentazione del libro: Per un’ecologia della letteratura italiana contemporanea Introduce Marida Brignani; Michela Dall’Asta dialoga con l’autrice del libro Carla Boroni. Invito>> | ||
|
Mercoledì 27 marzo 2024, ore 17:00 - Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del libro: Cattedrali in Lombardia, di Lorenzo Confortini. Intervengono: Giusi Villari, Massimo De Paoli e Lorenzo Confortini. Coordina: Simona Negruzzo. Con oltre 100 illustrazioni questa edizione raccoglie tutte le cattedrali della Lombardia con inedite vedute d’insieme, con le facciate, le sezioni e i campanili per comporre un itinerario costruttivo che prosegue da oltre mille anni. Invito>> Filmato>> | ||
|
Lunedì 25 marzo 2024, ore 18:00 - Salone Mario Piazza della FCB Verso il nuovo Museo di Scienze Naturali, in occasione della presentazione del n. 2/2023 della rivista Civiltà Bresciana. Introduce: Massimo Tedeschi. Intervengono: Camilla Bianchi, Massimo Negri, Massimo Della Valle e Carlo Colosini. Invito>> Filmato>> | ||
|
Lunedì 4 marzo 2024, ore 16:00 - Salone Mario Piazza della FCB Conferenza: Fra Dolcino e le eresie nel Bresciano. Invito>> Introduce Michele Busi, relaziona Dario Sardo. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici FCB. | ||
|
Giovedì 29 febbraio 2024, ore 16:30 - Salone Mario Piazza della FCB Presentazione del libro La Pula e la Mala nella Brescia degli anni ’70. La criminalità comune. Invito>> Interverranno Maurizio Marinelli, Raffaele Piero Galli e Mauro Negri. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici FCB in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Brescia | ||
|
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 09:30 - Presso l'Ateneo di Brescia Cerimonia di consegna del Premio Brescianità, assegnato agli illustri concittadini Valeria Negrini, Margherita Serra e Giuseppe Visenzi, e del Premio Brescia per la ricerca scientifica,assegnato all’illustre concittadino Roberto Tottoli. Invito>> Giovedì 15 febbraio 2024, ore 16:00 - Salone Mario Piazza della FCB Premio di poesia SS.Faustino e Giovita 2024. Cerimonia di Premiazione. Invito>> Filmato>> | ||
|
Venerdì 9 febbraio 2024 - ore 17:00, Salone Mario Piazza della Fondazione Civiltà Bresciana Tavola rotonda: Costretti alla responsabilità. Invito>> Saluti: Carla Boroni; Alessandro Cantoni; Mons. Maurizio Funazzi. Coordinamento di Claudio Baroni Interventi di: Massimo De Paoli; Francesco Andreoli; don Davide Colombi; Luigi Lecchi; Gianluca Magro | ||
|
Mercoledì 10 gennaio 2024 - ore 17:00, presso la Fondazione Civiltà Bresciana Presentazione del romanzo Felice chi è diverso di Francesco Savio. Invito>> | ||
|
Dicembre 2023 Premio Nazionale di Poesia SS. Faustino e Giovita 2025- Bando e Istruzioni Bando e istruzioni>> |