FONDAZIONE CIVILTA' BRESCIANA – Scheda Attività

 

RECUPERO MUSEO FONICO “GIUSEPPE GANDELLINI”

Collegamenti:    

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

RECUPERO MUSEO FONICO “GIUSEPPE GANDELLINI”


La Fondazione Civiltà Bresciana ha acquisito negli anni ‘90 la registrazione di 4.000 ore in 1506 musicassette, il Museo Fonico di Giuseppe Gandellinicomprendente registrazioni dal 20 maggio 1939 al 20 maggio 1984, (45 anni di storia bresciana) che comprende registrazioni:
-dalle uniche dizioni del poeta Angelo Canossi pochi mesi prima della morte;
-ai concerti di campane tolti dalle chiese negli anni 1943/1944 per ragioni belliche
     fino alle prediche e discorsi:
-del Cardinale Montini;

-dei vescovi di Brescia;
-dei Padri Giulio Bevilacqua e Ottorino Marcolini;
-di Don Primo Mazzolari;
-del prof Bruno Boni;
-dei più diversi deputati e amministratori bresciani;
     inoltre di:
-raduni nazionali di arma;
-inaugurazione di monumenti;
-manifestazioni dei villaggi Badia Prealpino, ecc;
-registrazione di cori della città e della provincia;
-inaugurazione di Chiese, Oratori Scuole e opere pubbliche;
-concerti di bande musicali e di corali;
-convegni di studio;
-conferimenti di premi;
-feste popolari;
-discorsi funebri;
-commemorazioni varie.

Si tratta di conservare un materiale unico e irripetibile, indispensabile ad illustrare la storia bresciana nei suoi più vari aspetti e manifestazioni degli ultimi anni di guerra e dei primi decenni della ricostruzione del Paese. Il Presidente Don Antonio Fappani