![]() |
||||
Iniziative Anno 2014 | Anni prec.ti | Foto-Album | ||
![]() |
Lunedì 3 novembre, ore 20.30 – Auditorium "Rigoni Stern" Vestone Presentazione del volume: Lettere dal fronte di Caduti Valsabbini nella 1a guerra mondiale Intervengono: G:Zambelli, A.Bonomi, S.Isonni i curatori del volume: Giancarlo Melzani e Alberto Vaglia Invito>> |
|||
Sabato 25 ottobre, ore 20.30 – sala Piamarta-Via S.Faustino,70 Facciamo Festa - Torna P.Berardo Graz (Da 40 anni missionario in Brasile) Coordina Nunzia Vallini (Direttrice di TELETUTTO) Segue concerto pianistico del Maestro Stefano Ghisleri Invito>> |
||||
Sabato 14 giugno- intera giornata– in pullman Itinerario d’arte in antiche chiese della Franciacorta: S. Maria di Zenighe a Colombaro – S. Eufemia nel cimitero di Nigoline – S.Maria in Favento e S. Maria Assunta ad Adro. (In fase di organizzazione). |
||||
Lunedì 26 maggio, ore 17 – salone M. Piazza presso la Fond. Civ. Bresciana La Terminologia abita a Brescia? (da G.Aleni fino ai nostri giorni: Un viaggio nella terminologia internazionale e Cinese) Relatrici Maria Teresa Zanola e Lu Huizhong. Presenta Gianfranco Cretti del Centro Giulio Aleni. Invito>> |
||||
![]() |
Sabato 24 maggio – pomeriggio- a MANERBIO con mezzi propri Ore 15, piazza C. Battisti, 2: visita al Museo Civico Archeologico ospitato nell’ala secentesca del palazzo Luzzago, attuale sede del Comune. Trasferimento alla Cascina Remondina. Visita alla cascina, alla chiesetta secentesca e al sito archeologico dove vennero ritrovati alcuni dei reperti dell’età del Bronzo esposti nel museo. Ci guiderà il nostro socio Maurizio Cavaciocchi, responsabile delMuseo. Invito>> |
|||
Sabato 10 maggio– pomeriggio- gita in pullman a VALLIO Ore 15: visita al Santuario della Madonna del Malgher e concerto d’organo del maestro Massimilano Sanca. Pausa-merenda nei pressi del Santuario. Breve visita guidata alle contrade di Vallio. Ore 18: S. Messa celebrata nelSantuario. Rientro in città verso le ore 19,30. |
||||
Sabato 12 aprile, ore 10 – salone M. Piazza presso la Fondazione Audizione di frammenti del concerto “Dies Irae” composto dal m.°bresciano Alberto Bonera. L’evento verrà presentato dal nostro socio m.° Stefano Ghisleri. |
||||
Mercoledì 9 aprile ore 17– salone M. Piazza presso la Fond. Civ. Bresciana Testi e musiche tratti dal “Gesù” di Braghini, Nulli e Soregaroli In occasione della S. Pasqua Elena Alberti Nulli e Francesco Braghini ci proporrano alcuni testi e musiche dell’applaudito recital in dialetto bresciano denso di fede e di commozione rappresentato per la prima volta al Teatro Grande nel 1993. |
||||
Sabato 5 aprile ore 15,30 – Ritrovo presso la biblioteca civica di Vestone Presentazione dei Diari di Pietro Zani e inaugurazione del Gruppo di Studio di ricerche storiche valsabbine intitolato a “Ugo Vaglia”. |
||||
Giovedì 27 marzo ore 16,45 - ritrovo presso Palazzo Martinengo – via Musei, 30 Visita guidata alla mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti” |
||||
![]() |
Sabato 25 gennaio 2014 - ore 14,30 – Municipio di Magasa Presentazione del libro: Federico Vaglia, Uno spirito moderno tra pittura e decorazione Esposizione di opere di F.Vaglia; Mostra dell'artista Roberto Mora, Visita lla parrocchiale di Magasa con la Macchina del Triduo del SS. Sacramento Invito>> |