![]() |
||
Iniziative Anno 2013 | ||
Venerdì 20 dicembre , Sala Pia Marta, Via S.Faustino, 70 Presentazione del volume "Per una Nuova Agricoltura" e Concerto Programma |
||
Domenica 1 dicembre tradizionale scambio di auguri con gli Amici della Bassa. Stiamo definendo gli aspetti organizzativi che per quest’anno sono affidati a noi. Programma |
||
![]() |
Sabato 16 novembre, pomeriggio, gita a Gussago: L’amica Rinetta Faroni, che molto ha scritto su Gussago e la Franciacorta, ci farà da guida all’ antica, suggestiva Pieve di S. Maria (sec.VIII-XV), alla Casa della “Begia”, già Averoldi (sec,XIV-XV), una delle più interessanti case signorili rurali della zona, e ad una …cantina locale con degustazione. Programma |
|
![]() |
Sabato 31 ottobre ore 20,30 – Municipio di Sabbio Chiese Presentazione della ristampa anastatica dei manoscritti in 15 volumi del maestro Pietro Zani di Sabbio illustre personaggio valsabbino vissuto nell’Ottocento. L’opera, a cura di A. Bonomi e A. Vaglia, è un’iniziativa degli Amici della Fondazione ed è dedicata a Mons. Antonio Fappani per i suoi …primi novant’anni. Invito |
|
Sabato 19 Ottobre 2013 - gita a Chiari con mezzi propri Ecco il programma: ore 14,45 - ritrovo davanti all’ingresso della Fondazione Biblioteca Morcelli – Pinacoteca Repossi, in via Varisco, 9 (parcheggi vicini gratuiti: Viale Bonatelli, Viale Cadeo, Centro Giovanile di via S. Sebastiano, un po’ più distante) ore 15 - visita alla Biblioteca e alla Pinacotecacon le loro ricche, straordinarie collezioni. Ci guiderà la dott. Camilla Gualina della Fondazione Morcelli Repossi. ore 16,30 - passeggiata nel centro storico di Chiari. L’amico Lucio Rapetti ci guiderà nella visita al Duomo, con la tomba del prevosto Stefano AntonioMorcelli, e alla scoperta di quelle che furono le porte della città murata, con la lettura di qualche bella epigrafe del Morcelli che ne ricorda l’esistenza. ore 17, 15 - pausa caffè e rientro in città. Prenotazione entro il 17 ottobre presso la segreteria della Fondazione dalle 14,30 alle 17,30 (tel. 030-3757267). Chi ha problemi di trasporto lo lasci detto in segreteria alla prenotazione. La quota di partecipazione è di 8 euro che potrà essere riscossa a Chiari. | ||
Mercoledì 16 Ottobre 2013 - ore 17 - Salone M.Piazza, Vic.S.Giuseppe,5 Presentazione del libro: Gioconda, chi era costei? Presenta Elvira Cassetti, interviene l'autore Sandro Albini Presentazione | ||
![]() |
Sabato 14 Settembre 2013 - ore 14.30 - Museo Diocesano Brescia, Via Gasparo da Salò 13 Felicità, Virtù, Libertà - Dalla virtù al precetto Presentazione | |
![]() |
Domenica 21 Luglio 2013 - San Giacomo in Pian d'Oneda -(Bagolino) Festa di San Giacomo e presentazione dei restauri. Invito | |
Sabato 13 Luglio 2013 - Bagolino, Palazzo della Cultura Presentazione del volume di Alberto Vaglia: L'epidemia di vaiolo del 1832 a Bagolino Interventi di: G.Dagani, A.Bonomi, F.Castelli, I.Sartor Invito Giornale di Brescia | ||
![]() |
Sabato 9 Giugno 2013 - ore 14.15 ritrovo al piazzale Esselunga Visita a Remedello: Museo archeologico (Chiesa dei Disciplini), Museo della Civiltà contadina Farà da guida il sig.Emilio Cernuzzi. Invito sito-web | |
Mercoledì 29 Maggio 2013 ore 17 - presso la Fondazione Civiltà Bresciana Presentazione del libro: Le sue 80 canzoni dialettali, di Francesco Braghini cantautore Coordina: Elvira Cassetti; Relatrice: Elena Alberti Nulli Invito | ||
![]() |
Giovedì 16 Maggio 2013 ore 17 - presso la Fondazione Civiltà Bresciana Presentazione del libro: L'Italia del Ferro, a cura della Fondazione Nicola e Lina Leali Coordina: Elvira Cassetti; Relatori: Elisabetta Conti e Alfredo Bonomi Invito | |
![]() |
Mercoledì 15 Maggio 2013 - pomeriggio - Orzinuovi Visita alla chiesa di S.Domenico e al Palazzo Comunale guidata dal prof. Timoteo Motta Programma San Domenico | |
Maggio 2013 data da stabilire - San Gallo di Botticino e Serle Visita della scuola di restauro e di San Pietro in Monte di Serle
|
||
![]() |
Sabato 20 Aprile 2013 - pomeriggio - Tavernole Sul Mella Visita dell'antica chiesa di S.Filastrio guidata dal prof. Franco Sabatti Programma Foto sito-web | |
![]() |
Venerdì 15 Marzo 2013 - ore 14,30 - ritrovo presso il piazzale Iveco, Brescia Montichiari: Visita alla pieve di S.Pancrazio guidata dagli "Amici della Pieve" Programma |
|
![]() |
Mercoledì 13 Marzo 2013 - ore 16 - presso la Fondazione Civiltà Bresciana Presentazione del libro: Federico Vaglia - Uno spirito moderno tra pittura e decorazione presentano gli autori: proff. Alfredo Bonomi e Michela Valotti Programma |
|
Venerdì 1 Marzo 2013 - ore 15.30 - Chiesa di S.Carlo - Via Moretto, 6 Visita della Chiesa di S.Carlo guidata dall'arch.Pietro Balzani PDF FOTO |
||
![]() |
Sabato 9 Febbraio 2013 - ore 16 - presso la Fondazione Civiltà Bresciana Il sergente del Battaglione Vestone - Mario Rigoni Stern da soldato a scrittore Relatori: Elvira Cassetti; Giancarlo Marchesi; Davide Forlani PDF |
|
![]() |
Sabato 9 Febbraio 2013 - ore 10 - Museo Diocesano di Brescia (via Gasparo da Salò) L’età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Otzi visita alla mostra, guidata dalla prof. Elisabetta Conti Ingresso: intero Euro 5; over 60 Euro 2,50 Link |